Scopri il romanico: Il contesto ambientale
Centro abitato

Alcuni edifici sacri sono già in origine ricompresi in un centro abitato. In questo caso la chiesa dialoga con il già esistente, andando ad inserirsi in un tessuto già formato.
Viceversa altra tipologia è quella costituita da chiese in origine erette in luoghi isolati, che divengono poi il punto di partenza per la creazione di un nucleo abitato.
Già nel corso della realizzazione dell'edificio, ad esempio, l'impianto della stessa fabbrica poteva condurre mano d'opera che poi si stanziava in prossimità del complesso, o poteva stimolare l'arrivo di persone in cerca di migliori condizioni di vita.
- Nel verde
- Lungo le vie
- Centro abitato