Scopri il romanico: Il contesto ambientale
Lungo le vie

Una tipologia di rete viaria fondamentale in epoca medievale è quella legata alle vie di pellegrinaggio: esse non erano strade vere e proprie, quanto percorsi più o meno definiti lungo i tracciati che conducevano verso luoghi di particolare devozione.
Si registra frequentemente che edifici sacri collocati in prossimità di tali percorsi incontrino nel medioevo un particolare sviluppo: edifici magari sorti come piccole cappelle vengono così ingranditi e arricchiti di locali destinati ad accogliere i pellegrini, configurandosi in tal modo come vere e proprie tappe – di sosta e rinfrancamento, materiale e spirituale - del pellegrinaggio.
- Nel verde
- Lungo le vie
- Centro abitato